Incarichi e Deleghe
- Published in Associazione CRUI
- Be the first to comment!
RETTORE | DELEGA |
---|---|
Pagina in aggiornamento |
RETTORE | DELEGA |
---|---|
Pagina in aggiornamento |
PRESIDENTE
Prof.ssa Laura Ramaciotti (Università di Ferrara)
VICE PRESIDENTE
Prof. Francesco Bonini (LUMSA Roma)
SEGRETARIO GENERALE
Prof. Giovanni Francesco Nicoletti (Università della Campania "Luigi Vanvitelli")
gli altri Componenti della GIUNTA
DIRETTORE GENERALE
Emanuela Stefani
**************
Art. 4 comma 4 – Statuto CRUI
4. Le cariche hanno durata triennale e non possono essere assunte per più di due mandati consecutivi. Una successiva rielezione potrà avvenire solo dopo che sia trascorso un periodo pari alla durata di un intero mandato
La struttura della CRUI è rappresentata da:
ASSEMBLEA GENERALE (AG)
L'AG è formata da tutti i componenti della CRUI, Rettori delle università e degli istituti universitari italiani.
Si riunisce una volta al mese e delibera a maggioranza assoluta dei presenti
GIUNTA
La Giunta è composta dal Presidente, dai due Vice-presidenti, dal Segretario Generale e da altri sette Rettori eletti dall' Assemblea Generale. Resta in carica tre anni e i singoli Rettori possono essere rieletti per non più di due mandati consecutivi. Ogni componente della Giunta è responsabile di una delle attività di studio e ricerca che la CRUI svolge per orientare le proprie scelte e per definire modelli operativi per le università.
PRESIDENTE
Il Presidente è il rappresentante legale della CRUI, viene eletto ogni tre anni dall'Assemblea Generale e non può assumere la carica per più di due mandati consecutivi. Inoltre il Presidente convoca e presiede l'Assemblea Generale e la Giunta, predispone gli ordini del giorno e i lavori preparatori, fornisce elementi per le scelte da operare, organizza e prepara le riunioni della CRUI, fa eseguire le deliberazioni. Il Presidente ha inoltre compiti di ricerca, studio e programmazione, attività in cui è affiancato da commissioni tematiche ad hoc.
VICE-PRESIDENTI
I Vice-Presidenti sono eletti dalla Giunta tra i componenti dello stesso. Svolgono, anche disgiuntamente e con precedenza al più anziano di nomina a rettore, le mansioni del Presidente su sua delega o per suo impedimento o assenza.
SEGRETARIO GENERALE
Nominato dal Presidente tra i membri della Giunta, il Segretario Generale indica al Direttore le linee guida per il funzionamento delo staff. Cura, inoltre, il patrimonio della CRUI, vigila sulla tenuta dei registri e dei documenti contabili e cura la preparazione del bilancio annuale sia preventivo che consuntivo (entrambi presentati per l'approvazione all'Assemblea Generale, accompagnati da una relazione della Giunta).
DIRETTORE
Il Direttore è nominato dal presidente e sovraintende alla direzione operativa dello staff della CRUI, alla gestione delle risorse umane, alla gestione dei rapporti istituzionali
- Il ruolo delle università per il progresso della società
- L’internazionalizzazione della formazione superiore in Italia. Le università
- Linee guida per il Bilancio di Genere negli Atenei italiani
- L’internazionalizzazione della formazione superiore in Italia.
- Quaderni dell'Osservatorio Università-Imprese
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |