Giuliana Bolli Grego

Super User

Super User

Inaugurazione a.a. 2023-2024

Università italiane | Consulta il calendario

APRILE 2024 ATENEO DOCUMENTI
13 Università di Enna "Kore"  
12 Università di Cagliari  
MARZO 2024 ATENEO DOCUMENTI
20 Alma Mater Studiorum - Università di Bologna Programma
15 Università di Torino  
8 Università del Molise  
7 Università degli studi della Tuscia - Viterbo  
6 Università di Genova Programma
6 Università di Ferrara  
5 Università di Cassino e del Lazio Meridionale  
5 IULM Milano Programma
4 Università di Pisa  
FEBBRAIO 2024 ATENEO DOCUMENTI
29 Università di Foggia Programma
27 Università di Urbino Carlo Bo  
27 Università dell'Aquila  
26 Università di Messina Programma
26 Humanitas University Programma
22 Università di Parma Programma
21 Università di Pisa  
19 Università di Sassari  
19 Università per Stranieri di Siena  
16 Università Ca' Foscari Venezia  
9 Università di Padova Programma
8 Università di Firenze Programma
6 Università di Bari "Aldo Moro" Programma
6 Università di Camerino  
5 Università di Macerata Programma
2 Università di Roma Tre  
GENNAIO 2024 ATENEO DOCUMENTI
26 Università del Sannio  
25 Università di Brescia  
16 Università del Piemonte Orientale  
12 Università del Salento Programma
10 LUISS Roma  
8 Gran Sasso Science Institute Programma
DICEMBRE 2023 ATENEO DOCUMENTI
14 Università di Trieste Programma
7 Scuola Superiore Sant'Anna Pisa -
6 Università Campus Bio-Medico di Roma Programma
5 Università di Palermo Programma
NOVEMBRE 2023 ATENEO DOCUMENTI
30 Università Europea di Roma -
29 Università di Bergamo -
27 Università di Udine -
24 Università di Siena -
24 Libera Università di Bolzano -
20 Politecnico di Milano -
20 Università di Pavia Programma
18 Scuola IMT Alti Studi Lucca Programma
17 Università Mediterranea di Reggio Calabria -
15 Università di Trento -
15 Università di Tor Vergata Roma -
13 Università di Napoli Federico II -
10 Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati -
9 Università degli studi LINK Roma -
9 Università di Milano Bicocca -
OTTOBRE 2023 ATENEO DOCUMENTI
31 Università di Foggia  
26 LUMSA Roma Programma
25 Università Cattolica del Sacro Cuore Milano  
25 Università di Perugia  
21 Università Milano Bocconi  
18 Scuola Normale Superiore di Pisa  
16 Università di Milano  
16 Politecnico di Torino  
10 Sapienza Università di Roma  
5 Università degli Studi internazionali di Roma  
SETTEMBRE 2023 ATENEO DOCUMENTI
15 Università della Calabria -

 

Il calendario potrebbe subire variazioni

Per segnalazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Read more...

Italia-Israele: Premio Rita Levi-Montalcini

PROROGATA AL 24 OTTOBRE LA SCADENZA PER LE CANDIDATURE AL BANDO RITA LEVI-MONTALCINI PER LA COOPERAZIONE SCIENTIFICA TRA ITALIA E ISRAELE
Si veda il sito del MAECI.
SITO MAECI

E’ online sul sito del MAECI il bando per l’edizione 2023 del Premio:
​https://www.esteri.it/it/diplomazia-culturale-e-diplomazia-scientifica/cooperscientificatecnologica/accordi_coop_indscietec/
Scadenza: 4 ottobre 2023, ore 17.00 (CEST). 

Le Università e gli Enti di ricerca pubblici italiani sono invitati a presentare proposte per la selezione di un progetto di cooperazione scientifica tra Italia e Israele, che preveda il soggiorno in Italia di uno studioso israeliano di prestigio internazionale per almeno 4 mesi. 

Read more...

Assemblee CNUPP

Dell e CRUI per accelerare la trasformazione digitale nell’Education

Milano, 25 luglio 2023 – Dell Technologies, in collaborazione con Fastweb, si è aggiudicata un accordo quadro con la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) - l'associazione delle Università statali e non statali riconosciute.  In base all'accordo, Dell Technologies contribuirà a supportare CRUI con soluzioni tecnologiche che abilitano ambienti di apprendimento e ricerca collaborativi. Con l'accordo recentemente stipulato, CRUI utilizzerà Dell APEX Flex on Demand, un consumo flessibile, per acquisire infrastrutture e servizi su un modello pay-per-use andando a soddisfare le proprie esigenze tecnologiche in continua evoluzione. 

L'adozione di APEX Flex on Demand è la prima nel suo genere per il settore dell’Education nella Western Region e dimostra la costante attenzione di CRUI nell'utilizzare la tecnologia per guidare la trasformazione.

Dell APEX Flex on Demand consentirà alle Università CRUI e agli Istituti di Ricerca di acquistare la tecnologia necessaria per supportare l'organizzazione, pagando solo quanto effettivamente utilizzano, oltre a fornire accesso immediato alla capacità di buffer. Questo aiuterà CRUI a implementare soluzioni che vanno da progetti di storage primario allo sviluppo di infrastrutture back-up dedicate e piattaforme di calcolo ad alte prestazioni che supportano progetti di ricerca intensiva sui dati nelle università.

“Gli anni più duri della pandemia ci hanno confermato l’importanza cruciale delle nuove tecnologie” ha dichiarato Salvatore Cuzzocrea, Presidente di CRUI. “Da una settimana all’altra le Università si sono dovute adattare al nuovo scenario per garantire la continuità di studio e ricerca. In quest’ottica, per noi la transizione digitale rappresenta la strada obbligatoria per sanare un curioso disallineamento. Da una parte, nei nostri dipartimenti nascono le scoperte scientifiche di frontiera che poi, a valle, diventano tecnologie popolari e diffuse. Dall’altra, gli strumenti che, al di fuori dei laboratori delle scienze dure, ci ritroviamo a usare per la gestione ordinaria delle attività accademiche sono spesso molti passi indietro rispetto alle esigenze. In quest'ottica, CRUI ha stabilito relazioni con i principali player tecnologici per assistere le Università nell'ammodernamento dei loro sistemi. L'accordo con Dell Technologies rappresenta un passo significativo e importante in questa direzione".

I membri di CRUI hanno individuato in Dell APEX Flex on Demand la soluzione ideale per le proprie esigenze IT, grazie alla sua intrinseca semplicità, agilità e controllo. Dell fornirà anche servizi di supporto specifici, tra cui ProSupport Plus e ProDeploy Plus, che consentono a CRUI di accedere al supporto tecnico e di prodotto per le soluzioni infrastrutturali, riducendo così la complessità IT e controllando i costi.

"La competenza e l'esperienza acquisita negli anni da Dell Technologies nel settore Education, insieme alla forte conoscenza delle attuali esigenze del settore educativo italiano, ci ha permesso di supportare clienti come CRUI che sono alla ricerca di un modo più agile per portare avanti i loro investimenti tecnologici", ha dichiarato Filippo Ligresti, Vice President & General Manager di Dell Technologies Italy.  "Con Dell APEX Flex on Demand, CRUI può iniziare a utilizzare la tecnologia più rapidamente per contribuire a raggiungere i propri obiettivi di formazione e di business". Questo è anche in linea con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dell'Italia che sostiene la diffusione capillare delle tecnologie digitali per favorire la crescita economica".

Read more...
Subscribe to this RSS feed

Log in