Segreteria

Super User

Super User

COVID-19 | Le università sono aperte

[4 marzo 2020] A conclusione della giunta della CRUI, in presenza del Ministro Manfredi e dei coordinatori regionali delle università, il Presidente Ferruccio Resta ha voluto chiarire il punto.

“Oggi le università di tutto il Paese vogliono dare un segnale di unità e responsabilità  – ha detto – Per rispondere alle nuove disposizioni del DPCM 4 marzo 2020 le attività didattiche curriculari in presenza sono sospese. Ma il coordinamento di oggi tra tutte le università ha lavorato per avviare le iniziative necessarie per garantire le attività didattiche ai nostri studenti, anche in modalità a distanza.

Ribadiamo però a chiare lettere che le università non sono chiuse. Le attività di ricerca e tutti gli altri servizi agli studenti proseguono regolarmente, nel rispetto delle disposizioni del Ministero della Salute.”
 

Contributi audio/video dei Rettori

Ferruccio Resta "Bene l'aula virtuale, ma mai potrà equiparare l'aula fisica"
Intervista audio a Radio 24 

Ferruccio Resta, Presidente della CRUI, a Radio 24 (audio)

Video messaggio del Rettore Francesco Priolo - Università di Catania

Video messaggio del Rettore Francesco Adornato - Università degli studi di Macerata

Video messaggio del Rettore Luigi Dei - Università degli studi di Firenze



COVID-19 | Eugenio Gaudio, Rettore Università La Sapienza a TG2 Post


Video messaggio del Rettore Paolo Collini, Università degli Studi di Trento

Video Messaggio del Rettore Maria Del Zompo Università degli Studi di Cagliari

 

COVID-19 | Aggiornamenti per le Università

Read more...

COVID -19 | Aggiornamenti per le Università

 

Informazioni utili


ATTI GOVERNATIVI

POST LOCKDOWN 

*************


È possibile seguire l’evoluzione dell’epidemia tramite i canali ufficiali del Ministero della Salute.

Statement on the Global COVID-19 Pandemic and Its Impact on Library Services and Resources

Read more...

Coronavirus, comunicazione agli Atenei e alle Istituzioni Afam di Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto

Comunicato del Ministero dell'Istruzione Ministero dell'Università e della Ricerca

Come noto, il Consiglio dei Ministri, nella serata di ieri, sabato 22 febbraio 2020, ha definito apposite misure per evitare la diffusione del Covid - 19 e ulteriori misure di contenimento. Fra le previsioni adottate dal Governo c'è anche quella relativa alla possibile sospensione dalla frequenza delle attività di formazione superiore, fatte salve le attività formative svolte a distanza.
https://www.miur.gov.it/web/guest/-/coronavirus-comunicazione-agli-atenei-e-alle-istituzioni-afam-di-emilia-romagna-lombardia-e-venetoVai al Comunicato 

Read more...

[SCADENZA PROROGATA AL 30 APRILE ] Bando MUR “Leonardo da Vinci” ed. 2020

PROROGATA AL 30 APRILE LA SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE DEL BANDO LEONARDO DA VINCI ED.2020

Alla luce dell’attuale emergenza sanitaria, si comunica che la scadenza per la presentazione delle candidature del Bando Leonardo da Vinci ed. 2020 è PROROGATA alle ore 13.00 (ora italiana) del 30 aprile 2020.

**********
[21 FEBBRAIO 2020] Online il bando “Leonardo da Vinci” edizione 2020. La scadenza per l’invio delle candidature è il 20 marzo 2020 (entro le ore 13.00, ora italiana).  
Il bando, emanato dal MIUR e gestito dalla CRUI, intende valorizzare a livello internazionale le competenze e le capacità del capitale umano dell’alta formazione e della ricerca italiane.

Sono previste tre linee di azione, attraverso cui vengono sostenute azioni di mobilità per svolgere attività accademiche all’estero e vengono premiati elaborati scientifici o artistici che contribuiscano alla diffusione dell’arte e della cultura italiane nel mondo: 
 
  • Azione 1: mobilità dei docenti della formazione superiore italiana, finalizzate a favorire relazioni strutturate in qualità di visiting academic, con centri di eccellenza della formazione superiore e della ricerca mondiali;
  • Azione 2: mobilità di giovani ricercatori, dottori di ricerca e dottorandi, specializzati e specializzandi, assegnisti di ricerca, cultori della materia, laureati magistrali e  diplomati di secondo livello AFAM, finalizzata a stabilire rapporti con centri di eccellenza della formazione superiore e della ricerca mondiali e/o a frequentare brevi corsi di perfezionamento in istituzioni estere;
  • Azione 3: Medaglia “Leonardo Da Vinci” per il miglior elaborato originale scientifico o artistico, riferibile alle categorie dei giovani ricercatori, dottori di ricerca e dottorandi, specializzati e specializzandi, assegnisti di ricerca, cultori della materia, laureati magistrali e diplomati di secondo livello AFAM. 
Sono ammessi alla presentazione delle candidature esclusivamente i Direttori dei Dipartimenti universitari, i Presidi delle Scuole o Facoltà universitarie (con funzione di raccordo interdipartimentale), i Direttori delle Istituzioni AFAM (statali e non statali legalmente riconosciute). Solo per l’Azione 3 sono ammesse alla presentazione delle candidature anche le Ambasciate italiane all’estero. 

La presentazione delle candidature, firmate e corredate di tutta la documentazione richiesta, deve essere effettuata: 
  • esclusivamente on line attraverso il portale PICA del CINECA (selezionando il pulsante ‘BANDO/CALL’ dell’Azione prescelta) su cui sono disponibili anche il bando e i relativi allegati: https://pica.cineca.it/miur
  • nella finestra temporale tra il 21 febbraio e il 20 marzo 2020 (entro le ore 13.00, ora italiana).
Ciascun proponente può presentare una sola candidatura nell’ambito di una sola delle tre azioni previste dal bando. 

L’iniziativa si inquadra nell’ambito delle attività della “Strategia per la promozione all‘estero della formazione superiore italiana 2017/2020”, lanciata dalla Ministra Fedeli in accordo con il MAECI nel marzo 2017.
*************
Per accedere alla piattaforma per l’inserimento delle candidature:
  • collegarsi a https://pica.cineca.it/miur;
  • autenticarsi con il proprio account LOGINMIUR, REPRISE, REFEREES scegliendo dal menu a tendina "Credenziali" la voce corrispondente. Se non si è in possesso di alcun account effettuare una nuova registrazione utilizzando l’apposito link;
  • selezionare l’Azione del Bando per cui si intende presentare una candidatura.
     
Per assistenza su problemi tecnici: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  
Per chiarimenti sul bando o sulla procedura: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
 
Read more...
Subscribe to this RSS feed

Log in