Organi Direttivi anno 2016

Super User

Super User

CONPAQ | Coordinamento nazionale dei Presìdi della qualità di ateneo

conpaq

Il CONPAQ è il Coordinamento nazionale dei Presìdi della Qualità di Ateneo (PQA): è istituito e opera nell’ambito della CRUI.

Obiettivo del CONPAQ è quello di favorire il confronto e la condivisione di buone pratiche tra i PQA delle Università italiane, per supportarne e valorizzarne il ruolo nella gestione dei processi di accreditamento, valutazione e assicurazione della qualità.
A questo scopo il CONPAQ organizza momenti periodici di confronto tra i PQA; realizza indagini; promuove workshop e altre iniziative di informazione.

Il CONPAQ, inoltre, rappresenta la voce dei PQA nei tavoli ministeriali e inter-istituzionali di confronto sui temi dell’assicurazione della qualità in ambito universitario. Dal novembre 2020, il Presidente del CONPAQ è il prof Matteo Turri dell’Università degli Studi di Milano.


EVENTI 

7 ottobre 2021 - Workshop "La partecipazione degli Studenti all'Assicurazione della Qualità”
Resoconto Workshop CONPAQ 
Slide Prof. Casiraghi 
 

26 maggio 2021 – Workshop
Presìdio della Qualità: composizione, compiti e rapporti con la Governance
Presentazione risultati indagine CONPAQ –  Matteo Turri

Registrazione video dell’evento

 

parte 1

parte 2

 

13 novembre 2020
- Incontro dei Presidenti/Coordinatori PQA e dei Responsabili degli Uffici PQA

LINK UTILI
ANVUR 
ENQA 
ESG 
EQAR 
EUA 
EHEA 
EACEA - ITALY (en)  
EACEA - ITALY (it)  
EC 

CONTATTI
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Read more...

Mobilità, accessibilità e diritto allo studio nelle Università italiane

Convegno nazionale della Rus – Rete delle Università per lo sviluppo sostenibile, 7 giugno (10-13) presso l’Università di Milano-Bicocca. 

L’evento si potrà seguire in streaming all’indirizzo http://s.unimib.it/mobilita0706. Parteciperanno fra gli altri: il Ministro dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, il Ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, e il Presidente della CRUI, Ferruccio Resta. 

Durante il Convegno saranno presentati i risultati della “Seconda indagine nazionale sulla mobilità casa-lavoro nelle Università italiane”, con un particolare focus sull’anno della pandemia, e verranno illustrate le linee guida e gli interventi per rilanciare una mobilità sostenibile, multimodale, connessa, condivisa, elettrica e attiva negli atenei italiani.

Programma completo

Read more...

Climate Expo

Il ruolo centrale di ricerca e innovazione nel contrasto al cambiamento climatico

Condividere le ricerche per contrastare il cambiamento climatico. Questo il compito di Climate Exp0, la conferenza organizzata da COP26 Universities Network e dalla RUS – Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile, coordinata dal Politecnico di Torino, che si è svolta negli scorsi giorni e che anticipa la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici di quest'anno (COP26), ospitata congiuntamente dal Regno Unito e dall'Italia a Glasgow nel prossimo mese di novembre.

La conferenza, aperta ad esponenti politici, ricercatori, studenti e al pubblico in generale, alla quale si sono registrate 5200 persone da quasi 160 Paesi, è stata un'occasione per gli oltre 760 ricercatori internazionali partecipanti - provenienti da più di 80 università britanniche e italiane – di condividere le loro ultime scoperte in tema di cambiamento climatico.

Maggiori informazioni su: https://reterus.it/climate-exp0/

 

Read more...
Subscribe to this RSS feed

Log in