Salerno - bandi di concorso

Super User

Super User

Roma LUMSA

LUMSA Università
Per una nuova primavera delle Università. La conoscenza libera il futuro dal Paese
lunedì 21-22 marzo 2016

ESITI DELL'EVENTO
Scarica il resoconto e i contributi fotografici

 

Per una nuova Primavera delle Università: per riaffermare il ruolo strategico della ricerca e dell'alta formazione per il futuro del Paese.
Dialogo sull’Università e la Ricerca: quali pilastri su cui fondare lo sviluppo sociale ed economico del Paese.
Prof. Francesco Bonini, Rettore LUMSA
Prof.ssa Consuelo Corradi, Prorettore alla Ricerca LUMSA
Prof. Angelo Rinella, Ordinario di Diritto Pubblico Comparato LUMSA

IV Seminario italo-brasiliano di Diritto Costituzionale
Nuove dimensioni e prospettive
della tutela dei diritti fondamentali
in Europa e in America Latina

21 marzo - ore 15.00

Presiede
Prof. Thiago Matsuhita, Pontificia Università Cattolica di Sao Paulo
Intervengono
Prof. Andrea Pisaneschi, Univesità di Siena
Prof.ssa Francesca Rosa, Università di Foggia
Dott. Francesco Campodonico, Università di Genova
Prof. Nicola Vizioli, Università di Siena
Prof.ssa Eleonora Ceccherini, Università di Genova
Prof. Marco Aurelio Florêncio Filho, Universidade Presbiteriana Mackenzie de Sao Paulo

21 marzo ore 17.00

Presiede
Prof. Angelo Rinella, LUMSA - Roma
Intervengono
Dr.ssa Irene Spigno, Universidad Autónoma de Coahuila
Prof. Lauro Ishikawa, FADISP-Universidad Rio Branco
Prof. Thiago Matsuhita, Pontificia Universidade Catolica de Sao Paulo/NEDEMPFaculdad
ALFA
Prof. Angelo Rinella, LUMSA - Roma
Dott.ssa Cristina Gazzetta, Unicusano - Roma
Prof. Guido Rivosecchi, LUMSA - Palermo

22 marzo - ore 9.15

Prof. Andrea Pisaneschi, Università di Siena
Intervengono
Prof.ssa Valeria Piergigli, Università di Siena
Dott. Gianmaria Milan, Università di Siena
Prof.ssa Tania Groppi, Università di Siena
Dott. Simone Pitto, Università di Genova
Prof.ssa Elena Bindi, Università di Siena
Dr.ssa Elena Sorda, Università di Genova

22 marzo - ore 11.00

Presiede
Prof.ssa Tania Groppi, Università di Siena
Intervengono
Dott. Michelangelo De Donà, Università di Pavia
Prof. Henrique Garbellini Carnio, FADISP
Prof. Guilherme Amorim Campos da Silv, FADISP - São Paulo
Prof. Eduardo Gianfrancesco, LUMSA - Roma
Dott. Daniele Trabucco, Università di Padova
Prof. Roberto Miccù, Sapienza - Università di Roma
Prof. Marco Olivetti, LUMSA - Roma


Scarica la locandina

 


#primaverauniversità

 

 

Read more...

Trieste e SISSA

Università degli studi di Trieste e SISSA
21 marzo 2016
Università degli Studi di Trieste - Aula Magna Edificio H3
Piazzale Europa, 1 - Trieste

Cosa fanno le università per il paese?
E se non ci fossero?

ESITI DELL'EVENTO

L’Università di Trieste, congiuntamente con la SISSA di Trieste, ha aderito all’iniziativa della CRUI "Per una nuova primavera dell’Università" prevista per lunedì 21 marzo in tutte le sedi degli atenei italiani, statali e non statali.
L’evento intitolato "Per una nuova primavera dell’Università -  Cosa fanno le Università per il Paese? E se non ci fossero?" ha previsto il raccordo con il sistema universitario regionale, per garantire la partecipazione a tutti gli incontri che si sono svolti nelle sedi universitarie del Friuli Venezia Giulia.

Il dibattito pubblico si è svolto a Udine la mattina, dalle 10 alle 12 nella sede di via Tomadini e a Trieste nel pomeriggio, dalle ore 14.30 nell’Aula Magna dell’edificio H3, nel comprensorio di Piazzale Europa.

Sono intervenuti i rettori delle Università di Trieste e Udine ed il direttore della SISSA, le autorità locali, a cui è seguita una discussione collegiale. Sono inoltre stati invitati a partecipare tutti i parlamentari del Friuli Venezia Giulia. Nel dettaglio, i relatori dell’appuntamento svoltosi a Trieste sono stati: il Rettore dell’Università degli Studi di Trieste, Maurizio Fermeglia; il Rettore dell’Università degli Studi di Udine Alberto Felice De Toni; il Direttore della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati Stefano Ruffo; il Sindaco di Trieste Roberto Cosolini; la Presidente della Provincia di Trieste Maria Teresa Bassa Poropat; l’Assessore regionale al lavoro, formazione, istruzione, pari opportunità, politiche giovanili, ricerca e università Loredana Panariti; l’on.le Tamara Blažina della Camera dei Deputati; il sen. Francesco Russo del Senato della Repubblica Italiana.

Sono quindi intervenuti i rappresentanti dei giovani ricercatori e assegnisti di ricerca: Daniele Fausti, Gabriele Baj dell’Università di Trieste, Giovanni Bussi, Gianluigi Rozza, Davide Crepaldi e Matteo Caorsi della SISSA di Trieste, e la rappresentante del Consiglio degli Studenti sig.na Chiara Attura.

E’ seguito un dibattito molto ampio, con la partecipazione di numerosi docenti, ricercatori, personale amministrativo e studenti. Per garantire la massima partecipazione di tutta la comunità universitaria, le lezioni sono state sospese in tutte le sedi nella fascia oraria pomeridiana.

L’evento, inoltre, è stato trasmesso in diretta streaming all’indirizzo: http://www.youtube.com/user/UniversitaTrieste/live ed è stato ampiamente diffuso sui profili social network Facebook e Twitter dell’ateneo con l’hashtag ufficiale: #primaverauniversità.

L’evento è stato ampiamente annunciato e seguito dal quotidiano “Il Piccolo di Trieste”, ed in sede televisiva regionale dalla Rai del Friuli Venezia Giulia.

Programma
La situazione dell’Università in Italia
Video CrUI

Interventi
Rettore dell’Università degli Studi di Trieste
maurizio Fermeglia

Rettore dell’Università degli Studi di Udine
alberto Felice De Toni

Direttore Scuola Internazionale Superiore
di Studi Avanzati
Stefano ruffo

Sindaco di Trieste
roberto Cosolini

Presidente della Provincia di Trieste
maria Teresa Bassa Poropat

Assessore regionale al lavoro, formazione, istruzione, pari opportunità, politiche giovanili, ricerca e università
Loredana Panariti

on.le Tamara Blažina
Camera dei Deputati

on.le Francesco russo
Senato della Repubblica Italiana 

rappresentanti giovani ricercatori e assegnisti di ricerca
rappresentante del Consiglio degli Studenti

Interventi programmati
Conclusioni

Scarica la locandina
 

#primaverauniversità

 

Read more...

Bolzano

Università degli studi di Bolzano
21 marzo 2016
Per una nuova primavera delle Università. Ricerca e Formazione: futuro del Paese
21 marzo 2016 - ore 18 Biblioteca unibz Campus di Bolzano

L’iniziativa avviene su invito della conferenza dei rettori delle università italiane (CRUI).

Apertura: Rettore prof. Walter Lorenz
“Università, quo vadis?”
Dibattito aperto
Moderazione: Prorettrice agli studi prof.ssa Gabriella Dodero


Scarica la locandina


#primaverauniversità

 

 

Read more...
Subscribe to this RSS feed

Log in