La nuova primavera dell'università di Venezia Cà Foscari e IUAV

Super User

Super User

Orientamento. Seminario MUR-CRUI a Didacta Italia

L' evento si terrà l’8 marzo e si rivolge ai docenti del triennio della scuola superiore. Organizza il MUR in collaborazione con la CRUI.
“Imparare a orientare: scuola e istruzione superiore insieme per incoraggiare le scelte consapevoli dei giovani" è un seminario che punta a dare ai docenti della scuola secondaria di secondo grado metodologie competenze e strumenti per progettare percorsi di orientamento attivo nelle scuole. Si tiene presso Didacta Italia (Firenze, Fortezza da Basso, 8 10 marzo 2023) mercoledì 8 marzo, 15 -17, Sala Seminari S13-Palazzina Lorenese.
L'incontro sarà articolato sotto forma di simulazione di un corso di orientamento e sarà tenuto da esperti della Sapienza Università di Roma e dell’Università di Firenze.

Per iscriversi al seminario:
https://fieradidacta.indire.it/eventi_2023/imparare-a-orientare-scuola-e-istruzione-superiore-insieme-per-incoraggiare-le-scelte-consapevoli-dei-giovani/

Per approfondire:
​https://www.mur.gov.it/it/news/lunedi-06032023/imparare-orientare-il-seminario-laboratorio-gli-insegnanti-del-mur-fiera

 

Read more...

Connettere Giustizia e cittadini

28 febbraio. È uscita la pubblicazione conclusiva del progetto ER4Justice che rende conto del percorso biennale di ricerca in ambito giudiziario portato avanti grazie al contributo di 35 giovani borsisti.
 
Nato da un’idea della Regione Emilia-Romagna e della Fondazione CRUI, il progetto sperimenta, attraverso la collaborazione tra uffici giudiziari e università della regione, un modo nuovo ed efficace di mettere in contatto la conoscenza creata dalla ricerca e il diritto in azione messo in pratica sul campo. 
 
Nel particolare, il progetto lascia in eredità alle istituzioni un vero e proprio metodo di policy making basato su:
  • partenariato interistituzionale;
  • progettazione del cambiamento realizzata insieme gli attori chiamati a realizzarlo;
  • ricerca scientifica che coniuga rigore e orientamento verso il mutare delle prassi.
 
Il volume “Innovativa, semplice e digitale: una giustizia connessa cittadini” affronta questi temi attraverso la voce dei protagonisti e lo sguardo fiducioso dei borsisti. Un prodotto scientifico che tratteggia alcuni temi cruciali per il futuro della Giustizia: governance, cultura della direzione, digitalizzazione, integrazione fra intelligenza umana e artificiale.
 
Read more...
Subscribe to this RSS feed

Log in