PROCEDURA NEGOZIATA ART. 63 CO. 2 LETT. B) D. LGS. 50/2016 AVENTE AD OGGETTO SERVIZI PROFESSIONALI IBM

Super User

Super User

Sostenibilità, crescita, sviluppo internazionale

15 luglio, 15.30, webinar di Smart Export Academy per PMI, professionisti dell’export e personale della PA coinvolto nei processi di internazionalizzazione e promozione sui mercati esteri.

Al seminario, curato da SDA Bocconi, intervengono: Mauro Chezzi (Responsabile Politiche Industriali e vicedirettore di SMI Sistema Moda), Daniela Ferroni (Responsabile sostenibilità Alfredo Grassi S.p.A) e Giulia Genuardi (Responsabile Sostenibilità ENEL). Coordina Alessandro Minichilli (Ordinario di Economia Aziendale e Corporate Governance, Università e SDA Bocconi)

Per partecipare è sufficiente registrarsi su https://www.smartexportacademy.it/ Il link allo streaming viene inviato automaticamente a tutti gli utenti della piattaforma. 

Smart Export è un’iniziativa nata dalla collaborazione fra MAECI, ICE e CRUI. Si tratta di 6 percorsi gratuiti di alta formazione manageriale e digitale per l’internazionalizzazione destinati a PMI, professionisti dell’export e personale della PA. La formazione della Academy è asincrona, pertanto fruibile in ogni momento.

b

Read more...

Pubblicata la graduatoria per 100 borse di studio a studenti con protezione internazionale

Bando per l’assegnazione di 100 annualità di borse di studio a studenti con protezione internazionale per l’accesso ai corsi di laurea, laurea magistrale, laurea magistrale a ciclo unico e dottorato di ricerca presso le università italiane – A.A. 2021/22

I candidati dovranno presentare la domanda alla pagina web https://borsespi.laziodisco.it entro le ore 24.00 del 30 luglio 2021

Read more...

Le sfide della cooperazione in Africa

Maurizio Tira, Delegato per gli Affari Internazionali della CRUI, ha partecipato il 9 luglio al Convegno  "La Carta Di Teramo: opportunità e nuove strategie per lo sviluppo di un nuovo ecosistema per le nuove sfide della cooperazione in Africa". 

Nel suo intervento Tira ha parlato del DNA internazionale delle università e del loro ruolo nelle attività di cooperazione allo sviluppo, nell’ottica di valori quali la tolleranza, l’accoglienza e dialogo.

La Carta di Teramo, presentata nel 2019 all’Università di Teramo, è stata firmata da 30 Rettori di diverse Università Africane e intende promuovere iniziative ed azioni di Cooperazione paritaria con l’Africa. 

L’evento si è tenuto a Lampedusa, ed è stato promosso dall’Università di Teramo, in collaborazione con il Comune di Lampedusa e Linosa, il Comune di Teramo, l’Arcidiocesi di Agrigento, la Diocesi Atri-Teramo

Read more...

Next Generation EU for Italian Universities

Prof. Maurizio Tira (CRUI’s Delegate for International Affairs) participated in the EUA webinar on university funding in the post-pandemic phase (University funding towards 2030: increasing firepower in the post-pandemic phase – May 27th 2021). He outlined how Italy plans to invest the resources from the Next Generation EU fund in the higher education and research sectors, in order to innovate and make them more competitive at a European level. Prof. Tira’s speech is included in the EUA “Expert Voice” platform.  

Read more...
Subscribe to this RSS feed

Log in