Tiziana Laureti - Rettrice Università della Tuscia

Laureti Tiziana - Rettrice Università della Tuscia

  • Ateneo: Tuscia Viterbo
  • Scad.: 31/10/2031
  • Ord.: Statistica Economica
  • Nata/o: /
  • Sede: Via Santa Maria in Gradi, 4 - 01100 Viterbo
  • Tel.: 0761357900-04
  • Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Direttrice del Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa, Università degli Studi della Tuscia (secondo mandato triennio 2023-2025).
Professore ordinario di Statistica Economica (gruppo scientifico disciplinare 13/STAT-02; s.s.d. STAT-02/A), presso il Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa, Università degli Studi della Tuscia (idoneità conseguita a dicembre 2010 presso la Facoltà di Scienze Statistiche dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca).
Membro della Commissione per la garanzia della qualità dell’informazione statistica (COGIS), Presidenza del Consiglio dei Ministri (DPR 23 aprile 2025).
La COGIS è un organo collegiale indipendente chiamato a vigilare: sull'imparzialità, sulla completezza dell'informazione statistica prodotta dal Sistema statistico nazionale; sulla qualità e conformità della informazione statistica con i regolamenti, le direttive e le raccomandazioni degli organismi internazionali e comunitari.
Componente del Comitato tecnico-scientifico per l’attività statistica della Regione Lazio, ai sensi dell’art. 6 della l.r. 30 ottobre 1998, n. 47 (nominata con decreto del Presidente della Regione Lazio 16 dicembre 2024, n. T00185).
Componente esterno della Commissione scientifica inter-istituzionale (ISTAT, Banca d’Italia, CREA, Ministero dell’Economia e delle Finanze) per la produzione di nuove o rinnovate statistiche ufficiali per la costruzione di un quadro sempre più accurato sulla condizione socio-economica di individui e famiglie in Italia.

ESPERIENZE LAVORATIVE E POSIZIONI RICOPERTE

2019 - 2022: Direttrice del Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa dell’Università degli Studi della Tuscia (triennio 2019-2022).
2015 - 2019: Membro del Comitato per l'indirizzo e il coordinamento dell'informazione statistica (COMSTAT) per il quadriennio 2015-2019. È stata nominata dal Presidente del Consiglio dei Ministri su proposta del MIUR. Il COMSTAT è l'organo di governo del Sistema Statistico Nazionale, che esercita funzioni direttive nei confronti degli uffici di statistica e delibera il Programma Statistico Nazionale (PSN).
Nell’ambito delle attività del Comitato, in un contesto di statistica ufficiale, ha svolto molteplici attività e avviato diverse iniziative di ricerca alcune delle quali sono a tutt’oggi in essere. In particolare, ha coordinato un gruppo di lavoro tecnico Istat-Miur per la predisposizione di dati ed indicatori da utilizzare per il calcolo degli importi di natura perequativa con riferimento alla capacità contributiva degli studenti e all’accessibilità delle sedi universitarie nell’ambito del modello per la determinazione del Fondo di Finanziamento Ordinario (FFO).
2016- 2018: Membro della Commissione Nazionale per l’Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di professore universitario di prima e di seconda fascia per il settore concorsuale 13/D2-Statitica Economica, nominata con decreto direttoriale n.2468 del 31/10/2016 per il biennio 2016-2018.
2017-2019: Vice-Direttrice del Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa dell’Università degli Studi della Tuscia.
2008 - 2011: Professore universitario di seconda fascia per il s.s.d. SECS-S/03 - Statistica Economica, presso l’Università degli Studi di Napoli “Parthenope” Dipartimento di Statistica e Matematica per la ricerca economica (idoneità conseguita a ottobre 2007).
1999 - 2008: Ricercatrice universitaria per il s.s.d. SECS/S01 Statistica, presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi della Tuscia, Dipartimento di Studi aziendali e quantitativi.
2004, 2006: Visiting Professor, presso l’Economics Department della Warwick University, Regno Unito.
2005- 2006: Componente del Nucleo di Valutazione Interna dell’Università della Tuscia.
2003: Referente tecnico per la valutazione dei progetti presentati in applicazione del P.O.R. Obiettivo 3 2000-2006 asse C Misura C1 e C3, Regione Lazio.
2001 - 2002: Membro del Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo della Tuscia.
2001 - 2002: Membro della Commissione “Programmazione e Bilancio” del Consiglio di Amministrazione dell’Università della Tuscia.

ESPERIENZE DI COORDINAMENTO IN AMBITO ACCADEMICO
2018 – 2019: Presidente del consiglio dei corsi di studio di “Area Economica”, Università degli Studi della Tuscia.
2016 – 2019: Presidente del corso di laurea in Economia Aziendale del Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa, Università degli Studi della Tuscia.
2012- 2022: Referente Almalaurea per l’Università degli Studi della Tuscia.
2015 –2017: Delegata del Rettore per la promozione e lo sviluppo dei servizi di placement universitario e dei rapporti con le imprese e di iniziative connesse al monitoraggio e all’analisi statistica dei processi formativi dell’Ateneo, Università degli Studi della Tuscia.
2014 –2016: Coordinatore del corso di laurea in Economia Aziendale del Dipartimento di Economia e Impresa, Università degli Studi della Tuscia.
2013 -2014: Responsabile qualità del Corso di Laurea Economia Aziendale, Università degli Studi della Tuscia.
2005–2008: Delegata del Rettore per lo svolgimento delle attività connesse alla valutazione e al monitoraggio dei processi formativi, Università degli Studi della Tuscia.

=====
CV completo

Log in