Maria Antonietta Aiello - Rettrice Università del Salento

Aiello Maria Antonietta - Rettrice Università del Salento

  • Ateneo: Salerno
  • Scad.: 31/10/2031
  • Ord.: Tecnica delle Costruzioni
  • Nata/o: Marzi  (CS) 17 /01/1965
  • Sede: Piazzetta Tancredi, 7, 73100 Lecce
  • Tel.: 0832-2585
  • Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Professoressa Ordinaria di Tecnica delle Costruzioni, con oltre trent’anni di attività accademica all’Università del Salento, dal 1° novembre Maria Antonietta Aiello è Rettrice dell’Ateneo leccese per il sessennio 2025-2031, prima donna alla guida di un’università pugliese.
Ha conseguito la Laurea in Ingegneria Civile presso l’Università della Calabria nel 1991. Ha vinto una Borsa di Studio Annuale di Perfezionamento all’Estero presso l’Università di Guildford (U.K.) e nel 1998 ha ottenuto il Dottorato di Ricerca in “Materiali Compositi per le Costruzioni Civili” presso l’Università di Lecce.

È stata Prorettrice Vicaria dell’Università del Salento da settembre 2021 e Delegata del Rettore al Patrimonio Edilizio e Sicurezza dal 2019. E' stata membro ed ha coordinato gruppi di lavoro, comitati e commissioni di Ateneo in ambiti cruciali quali l’Assicurazione di Qualità, Il Piano di Sostenibilità, la Sicurezza, le Pari Opportunità. È stata Presidente del Consiglio Didattico dei Corsi di Laurea Triennale e Magistrale in Ingegneria Civile, membro della Giunta del Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione, Membro del CTS del Servizio Orientamento, Formazione e Tutoraggio dell’Università di Lecce.

Dirige il laboratorio di Tecnica delle Costruzioni e il laboratorio di Structural and Earthqiluake Engineering for Resilient and Sustainable Constructions. E’ membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in “Ingegneria dei Materiali, Strutture e Nanotecnologia” e del Dottorato di Ricerca Nazionale “Earth processes and managment of resources and risks for a resilient society and territory” (con sede presso l’Università degli Studi di Bari).

È responsabile di diversi Progetti di Ricerca per l’Università del Salento ed autrice di più di 350 pubblicazioni scientifiche su tematiche inerenti la valutazione e il miglioramento della sicurezza di strutture esistenti e lo sviluppo di nuove tecniche e materiali sostenibili ed innovativi per l'Ingegneria strutturale; è inclusa nella classifica dei World’s Top 2% Scientists 2024 e 2025.

È stata membro del Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Lecce e componente del CdA dell’Accademia delle Belle Arti di Lecce. È componente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici e di organismi di ricerca nazionali e internazionali; dal 2019 è Chair del Comitato Tecnico RILEM “Durability of Inorganic Matrix Composites used for Strengthening of Masonry Constructions”.

Ha partecipato a diverse commissioni di concorso in ambito universitario (inclusa la Commissione per l’Abilitazione Scientifica Nazionale) e presso Enti Pubblici. Per il suo impegno sociale, culturale e scientifico ha ricevuto diversi premi e riconoscimenti, fra cui il Premio Edoardo Kramer dell’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere di Milano nel 2025.

Log in