La nuova primavera dell'università di Pisa

Super User

Super User

Organizzazione

Per svolgere nel migliore dei modi la propria attività, la CRUI può contare su un'organizzazione articolata ed efficiente strutturata in organi politici e di indirizzo e organi operativi. L'attività di indirizzo politico è realizzata sulla base di Commissioni guidate dalla Giunta sui principali temi legati all'evoluzione del sistema universitario.

Negli ultimi anni parte dell’attività istituzionale e progettuale della CRUI si è concentrata su:
• promozione e monitoraggio del trasferimento tecnologico;
• facilitazione e incentivazione delle relazioni internazionali;
• sviluppo delle relazioni fra le università e il mondo del lavoro;
• sostegno alla cultura della valutazione della qualità e sperimentazione di modelli innovativi.

Read more...

Chi siamo

Dal 2007 la CRUI è l'associazione delle Università italiane statali e non statali riconosciute. Nata nel 1963 come associazione privata dei Rettori, ha acquisito nel tempo un riconosciuto ruolo istituzionale e di rappresentanza e la capacità di influire sullo sviluppo del sistema universitario attraverso un'intensa attività di studio e di sperimentazione.

La CRUI si propone come:
strumento di indirizzo e di coordinamento delle autonomie universitarie
luogo privilegiato di sperimentazione di modelli e di metodi da trasferire al sistema universitario
laboratorio di condivisione e diffusione di best practice
moderno centro di studio e analisi a disposizione delle università.


Dal 2001 la Conferenza dei Rettori è affiancata dalla Fondazione CRUI, incaricata di sviluppare azioni di interfaccia fra sistema universitario e società nell’ottica dello sviluppo culturale ed economico del Paese

I Presidenti della CRUI dal 1963

Read more...
Subscribe to this RSS feed

Log in