Chi siamo

Super User

Super User

Università e rientro in presenza

Le nuove disposizioni del Governo rendono possibili le lezioni in aula. A questo proposito, la CRUI sente fortemente la responsabilità di riportare la didattica in presenza e di aprire alle studentesse e agli studenti aule, biblioteche e laboratori. D’altra parte, già da settembre scorso le università hanno predisposto piani flessibili che, in funzione dell’evoluzione della pandemia, permettono modalità sia in presenza che miste, in totale sicurezza. 

Oggi quindi, la CRUI ha avviato i piani di rientro per i prossimi mesi, anche per le sessioni di esami e di laurea. Il tutto avverrà nel rispetto delle disposizioni sanitarie (distanziamento fisico, mascherine, ecc.) che condizionano ancora la capacità e la frequentazione delle aule. Le università terranno ovviamente nella massima considerazione le esigenze degli studenti ancora impossibilitati a muoversi. 

Pur consapevoli della situazione ancora emergenziale, i rettori ritengono centrale che questo rientro, seppure parziale e graduale, accompagni la vita nei nostri campus verso il prossimo anno accademico e una nuova normalità. 

******
Roma, 22 aprile 2021

Read more...

Un nuovo reclutamento per un’università più giovane

L’assemblea della CRUI ha approvato all’unanimità la proposta di riordino della prima parte della carriera accademica (il cosiddetto pre-ruolo). Ovvero quel percorso che dal conseguimento del dottorato di ricerca conduce all’entrata nel ruolo di professore universitario. Il testo, frutto di mesi di lavoro collettivo di tutti i rettori, intende fornire un supporto alla discussione sul tema in corso presso il MUR e le Camere. 

Una proposta che supera i tecnicismi per affrontare i veri obiettivi: ringiovanire il corpo docente, armonizzare il sistema di reclutamento italiano con gli standard europei e internazionali, rispondere al precariato attraendo i giovani di talenti, superare la dicotomia tra fra ricercatore di tipo A e ricercatore di tipo B e, grazie a una pianificazione di risorse, migliorare il rapporto studenti/docenti per raggiungere la media europea. 

Il documento della CRUI, rispondendo alle esigenze di riforma previste dal Next Generation Europe, nasce dalla volontà di rendere sempre più attrattive le carriere di ricerca nel nostro paese, in un momento storico in cui abbiamo preso coscienza del valore della ricerca e dell’alta formazione per affrontare la complessità delle sfide di domani.

Documento CRUI - Formazione alla ricerca e reclutamento universitario

********
Roma, 22 aprile 2021

Read more...
Subscribe to this RSS feed

Log in