Dopo l’approvazione all’unanimità del verbale della seduta precedente, il Presidente passa alle comunicazioni, salutando la nuova Rettrice del Politecnico di Milano, Prof.ssa Donatella Sciuto, e informando che l’Università Europea di Roma è da ora socio ordinario della CRUI.
Il Presidente introduce l’intervento del Ministro dell’Università e della Ricerca, Sen. Anna Maria Bernini, che illustra il progress delle attività ministeriali e avvia un confronto con i Rettori su varie tematiche di interesse nazionale.
Aggiornamento attività delle Commissioni
Ricerca - Il Rettore Pettinari riferisce in merito a:
- Dottorati: i risultati del DM352 sono stati inferiori alle attese; sollecita quindi l’Assemblea a segnalare iniziative per promuovere tale strumento;
- 14-15 marzo incontro a Padova su DM 351 e 352, dottorati nazionali e industriali.
La Rettrice Polimeni interviene per sottolineare che i dottorati nell’ambito delle professioni sanitarie meriterebbero un finanziamento dedicato, specifico per gli atenei con policlinici.
Didattica - La Rettrice Mapelli riferisce su:
- Lauree professionalizzanti: in uscita a breve il decreto che le rende abilitanti.
Relazioni Internazionali - La Rettrice Lippiello riferisce in merito a:
- Raccolti quesiti da sottoporre al CIMEA sul riconoscimento dei titoli.
- Ruolo degli istituti Confucio all’interno delle università: avviato un monitoraggio all’interno degli Atenei.
Medicina - La Rettrice Mapelli riferisce su:
- Test in italiano: in definizione lo schema di bando per Medicina e Veterinaria, verrà sottoposto agli Amministrativi degli Atenei.
- Test in lingua inglese per Medicina: precedentemente erogato dal MUR (attraverso il Cambridge Institute); per quest’anno dovrebbe venire erogato in prova unica contestuale in tutte le sedi, in presenza e su cartaceo. Il Test verrà predisposto dal CISIA e validato da una commissione ministeriale.