NAPOLI PARTHENOPE | Università svelate: testimonianze foto e video

Super User

Super User

Fiorucci Massimiliano - Rettore Università di Roma Tre


Rettore pro-tempore dell’Università degli Studi Roma Tre dal 22 giugno 2022, è Professore Ordinario nel Settore Scientifico-Disciplinare M-PED/01 e insegna Pedagogia generale, sociale e interculturale.

Dal 17 dicembre 2017 al 21 giugno 2022 è stato Direttore del Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Roma Tre, Coordinatore del Collegio dei Direttori di Dipartimento e componente del Senato Accademico.

Nel Dipartimento di Scienze della Formazione è anche Coordinatore scientifico del CREIFOS (Centro di Ricerca sull’Educazione Interculturale e sulla Formazione allo Sviluppo) (www.creifos.org) e Direttore dei Master di II livello in “Educazione interculturale”. Dal gennaio 2021 è Presidente Nazionale della Società Italiana di Pedagogia (SIPED – www.siped.it).

Dal 2018 al 2021 è stato Vicepresidente della Conferenza Universitaria Nazionale di Scienze della Formazione (CUNSF). In precedenza è stato Coordinatore del Dottorato di ricerca in Pedagogia e Coordinatore del Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione.

E’ componente dell’“Osservatorio nazionale per l’integrazione degli alunni stranieri e l’educazione interculturale” attivo presso il Ministero dell’Istruzione. I suoi interessi di ricerca vertono principalmente sulla pedagogia sociale e interculturale con particolare attenzione al tema della dell’inclusione degli allievi con background migratorio, delle disuguaglianze sociali e della dispersione. Si occupa, inoltre, di pedagogia generale e sociale, educazione e formazione degli adulti, analisi dei bisogni formativi, qualità della formazione.

E’ autore di oltre 250 pubblicazioni.

Read more...

La CRUI a CO-OPERA 2022

24 giugno, la CRUI sarà presente a CO-OOPERA nel panel sui partenariati multi-attori e in due “talk” dedicati al rispetto del pianeta e all’educazione trasnazionale.

h. 11.30-13.00: Coopera Talk | Ricerca responsabile per lo sviluppo locale: prosperità per le persone e rispetto del pianeta. Condotto da CRUI, Coordinatore Rete Comitato Universitario per la Cooperazione allo Sviluppo, Prof. Guido Zolezzi, Università degli studi di Trento; 
 
h. 15.00-16.30: Quinto Panel: PARTNERSHIP. Partenariati multi-attori per lo sviluppo sostenibile
Moderatore: Vice Direttore tecnico AICS, Leonardo Carmenati
ASVIS, Coordinatrice Goal 17, Gemma Arpaia
Coordinatrice vicaria della Commissione Affari europei e internazionali della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, Vicepresidente Regione Emilia-Romagna, Elly Schlein (in collegamento virtuale)
Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI), Delegata negli Organismi della Cooperazione, Prof.ssa, Emanuela Colombo, Politecnico di Milano
Direttrice della Campagna d’azione delle Nazioni Unite sugli SDG, Marina Ponti
Direttrice della Campagna d’azione delle Nazioni Unite sugli SDG, Giulia Bianchini
A nome di CGIL, CISL e UIL, Presidente Progetto Sud-Uil, Giovanni Bellissima
 
- Coopera Talk | Formazione istituzionale e Educazione Transnazionale come strumento di diplomazia scientifica nel lungo periodo. Condotto da CRUI, Prof.ssa Giorgia Giovannetti, Università degli studi di Firenze
CO-OPERA, la seconda edizione della Conferenza nazionale sulla cooperazione allo sviluppo, si svolge a Roma il 23 e 24 giugno, con l’obiettivo di favorire la partecipazione dei cittadini e di tutte le parti interessate, alla definizione delle politiche di cooperazione. 
 
Per vedere il programma completo e per iscriversi: https://www.conferenzacoopera.it/
Read more...

La CRUI a CO-OPERA 2022

24 giugno, la CRUI sarà presente a CO-OOPERA nel panel sui partenariati multi-attori e in due “talk” dedicati al rispetto del pianeta e all’educazione trasnazionale.

h. 11.30-13.00: Coopera Talk | Ricerca responsabile per lo sviluppo locale: prosperità per le persone e rispetto del pianeta. Condotto da CRUI, Coordinatore Rete Comitato Universitario per la Cooperazione allo Sviluppo, Prof. Guido Zolezzi, Università degli studi di Trento; 
 
h. 15.00-16.30: Quinto Panel: PARTNERSHIP. Partenariati multi-attori per lo sviluppo sostenibile
Moderatore: Vice Direttore tecnico AICS, Leonardo Carmenati
ASVIS, Coordinatrice Goal 17, Gemma Arpaia
Coordinatrice vicaria della Commissione Affari europei e internazionali della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, Vicepresidente Regione Emilia-Romagna, Elly Schlein (in collegamento virtuale)
Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI), Delegata negli Organismi della Cooperazione, Prof.ssa, Emanuela Colombo, Politecnico di Milano
Direttrice della Campagna d’azione delle Nazioni Unite sugli SDG, Marina Ponti
Direttrice della Campagna d’azione delle Nazioni Unite sugli SDG, Giulia Bianchini
A nome di CGIL, CISL e UIL, Presidente Progetto Sud-Uil, Giovanni Bellissima
 
- Coopera Talk | Formazione istituzionale e Educazione Transnazionale come strumento di diplomazia scientifica nel lungo periodo. Condotto da CRUI, Prof.ssa Giorgia Giovannetti, Università degli studi di Firenze
CO-OPERA, la seconda edizione della Conferenza nazionale sulla cooperazione allo sviluppo, si svolge a Roma il 23 e 24 giugno, con l’obiettivo di favorire la partecipazione dei cittadini e di tutte le parti interessate, alla definizione delle politiche di cooperazione. 
 
Per vedere il programma completo e per iscriversi: https://www.conferenzacoopera.it/
Read more...
Subscribe to this RSS feed

Log in