La CRUI

Super User

Super User

La Commissaria europea Gabriel incontra la CRUI

26 aprile, Brescia. In occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università di Brescia e dell’assemblea mensile della CRUI, la Commissaria europea Mariya Gabriel ha incontrato i rettori delle università italiane. Un’occasione di dialogo che si inserisce nel calendario di appuntamenti istituzionali che la CRUI porta avanti ormai da un anno.

La Commissaria Gabriel ha sottolineato l’importanza cruciale della solidarietà scientifica nel contesto della guerra in Ucrania. Solidarietà che, a partire da una ferma condanna dell’aggressione subita dalla popolazione ucraina, si è subito tradotta in programmi e strumenti possibili per aiutare ricercatori e scienziati in cerca di protezione internazionale. Ciò facendo leva in primis su Erasmus+, fondi ad hoc e ER4Ukraine.

La Commissaria ha poi affrontato il tema della strategia europea per l’università ricordando alcuni temi cruciali:

  • La dimensione europea di ricerca e alta formazione, e le alleanze europee fra le università per puntare in futuro a una laurea europea
  • La necessità di rinforzare il ruolo delle università come fari della vita democratica e dei valori europei, prima durante e dopo il percorso accademico e non solo per chi le frequenta
  • Le università come luoghi di libertà di pensiero e di parola, funzionali alle grandi transizioni verde e digitale
  • L’Europa come leader globale e l’importanza delle università come snodi delle reti internazionali che legano gli stati membri e aprono nuovi canali grazie alla vocazione senza confini della scienza

Gli ingenti straordinari di questo periodo, ha poi aggiunto la Commissaria, lo rendono forse il più adatto per immaginare il futuro del continente.

 

Read more...

Avviso per selezione componenti del Comitato tecnico-scientifico di Area Science Park

Formula proposte ed esprime pareri sugli atti di pianificazione e visione strategica dell’Ente: è questo l’importante ruolo consultivo che il Consiglio tecnico-scientifico è chiamato a svolgere in Area Science Park.

Per rinnovarne i componenti esterni per il prossimo quadriennio è aperta fino al 30 maggio la procedura di selezione dedicata.

Imprenditori, manager, professionisti, scienziati e studiosi italiani e stranieri di chiara fama: tra questi si cercano i 5 nuovi componenti esterni.

Con particolare e qualificata professionalità ed esperienza in posizioni di rilievo nelle aree professionali:

  • ricerca scientifica o industriale
  • gestione dell’innovazione tecnologica o organizzativa o di processo
  • protezione della proprietà intellettuale
  • analisi e metodologie di valorizzazione dei risultati della conoscenza
  • gestione delle attività di trasferimento tecnologico
  • creazione di reti internazionali di cooperazione e collaborazione per la ricerca e l’innovazione.

L’incarico prevede la presenza saltuaria presso la sede di Area Science Park a Trieste.

Per conoscere tutti i dettagli della procedura e proporre la propria candidatura, è possibile consultare la pagina dedicata.

Read more...

Avviso pubblico per la scelta di due soggetti esterni del Consiglio di Amministrazione della Sapienza

L’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” intende procedere alla scelta di due soggetti esterni del Consiglio di Amministrazione (scadenza del mandato: 31 ottobre 2025). 

Gli interessati devono inviare alla Magnifica Rettrice una dichiarazione di manifestazione di interesse corredata dal proprio curriculum vitae, debitamente sottoscritti in maniera autografa o digitale ed allegando copia di un documento di identità in corso di validità entro il 21 maggio 2022

Read more...
Subscribe to this RSS feed

Log in