Andrei Paolo - Rettore Università di Parma

  • Ateneo: Parma
  • Scad.: 2023
  • Ord.: Economia aziendale
  • Nata/o: il 10 ottobre 1962 a Parma
  • Sede: Via Università, 12 - 43100 Parma
  • Tel.: tel. 0521/904200-01 - fax 0521/904357
  • Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


 

Nato a Parma il 10 ottobre 1962, si è laureato nel 1987 in Economia e commercio presso l’Università degli Studi di Parma.
Ricercatore universitario in Economia Aziendale nel 1991 presso l’Università di Parma, ha proseguito la propria attività accademica in qualità di Professore Associato presso l’Università di Macerata dal 1998 al 2001, anno dal quale è Professore Ordinario di Economia Aziendale nell’Università di Parma.
 
Tra gli incarichi ricoperti dal prof. Andrei si ricordano i seguenti:
  • Coordinatore della Commissione Ministeriale per la Contabilità economico-patrimoniale delle Università (in rappresentanza della CRUI - Conferenza dei Rettori delle Università Italiane) dall'11 ottobre 2019.
  • Eletto membro della Giunta CRUI - Conferenza dei Rettori delle Università Italiane - dal 4 febbraio 2021 e Vice Presidente della stessa Conferenza dal 17 maggio 2023
  • Membro del Collegio Docenti del Dottorato di Ricerca in “Economia e Management dell’Innovazione e della Sostenibilità (EMIS)” dal 2013
  • Membro del Collegio Docenti del Dottorato di Ricerca in "Economia", Università di Parma (2008-2010)
  • Coordinatore del Dottorato di Ricerca in "Determinazione e comunicazione del valore nelle aziende", Università di Parma (2002-2006)
  • Direttore del Dipartimento di Economia dell'Università di Parma (2011-2012)
  • Pro Rettore con delega per la Didattica dell'Università di Parma (2003-2010)
  • Coordinatore dell'Area di Ricerche Aziendali "Gino Zappa" del Dipartimento di Economia, Università di Parma (2007-2010 e 2013-2016)
  • Referente della Laurea Specialistica in "Amministrazione e Direzione Aziendale" presso la Facoltà di Economia, Università di Parma. (2008-2010)
  • Presidente del Centro di Servizi Informatici e Bibliotecari della Facoltà di Economia (CSIBE), Università di Parma (2007-2008)
  • Preside Vicario della Facoltà di Economia, Università di Parma (2002-2006)
  • Membro del Nucleo di Valutazione dell’Università di Parma (1998-2000)
  • Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Parma e Monte di Credito su Pegno di Busseto (novembre 2013 – ottobre 2017)
  • Presidente dell’Associazione regionale delle Fondazioni di origine bancaria dell’Emilia-Romagna (novembre 2015 – ottobre 2017)
  • Vice Presidente dell’ACRI, Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio (giugno 2016 – ottobre 2017)
 
È attualmente membro delle seguenti associazioni e società scientifiche:
  • Accademia Italiana di Economia Aziendale – AIDEA (Presidente 2015-2017, Vice Presidente nel 2014)
  • Società Italiana di Storia della Ragioneria – SISR (membro del Consiglio direttivo 2005-2013, Vice Presidente 2011-2013)
  • Società Italiana dei Docenti di Ragioneria e di Economia Aziendale – SIDREA
  • European Accounting Association – EAA
  • American Accounting Association – AAA
  • International Association for Accounting Education and Research – IAAER
  • Association Francophone de Comptabilité – AFC
  • Centre for Social and Environmental Accounting Research – CSEAR
 
ATTIVITA' DI RICERCA
 
L'attività di ricerca del prof. Andrei  è incentrata soprattutto sulle tematiche relative alla comunicazione economico-finanziaria d'impresa, sia con riferimento al contesto italiano, sia a livello internazionale. Tale attività di ricerca è testimoniata da diverse pubblicazioni (articoli su riviste nazionali e internazionali, saggi e monografie), nonché da numerosi interventi a convegni e seminari. Tra gli altri interessi di ricerca si segnalano quelli attinenti alla storia della ragioneria, alla rendicontazione sociale e alla responsabilità sociale delle imprese.
 
Ha conseguito con Massimo Sargiacomo e Stefania Servalli il “Thomas J. Burns Biographical Research Award 2014” dell'Academy of Accounting Historians per l’articolo pubblicato nel 2012 sulla rivista Accounting History Review dal titolo "Fabio Besta: accounting thinker and accounting history pioneer".<
 
Membro del Comitato Scientifico di diverse riviste e collane editoriali nazionali e internazionali specializzate in materia di Accounting, Management ed Economia Aziendale, ha ricoperto il ruolo di Chief Editor della Collana “Determinazione e comunicazione del valore nelle aziende”, Giappichelli, Torino (2012-2015).

Log in