17 febbraio 2020 | Giornata di Lavoro sui Poli universitari penitenziari in Sicilia
Il 17 febbraio si è tenuta a Palermo una giornata di lavoro per dare avvio all'esperienza dei Poli universitari penitenziari in Sicilia. Un impegno assunto dalla CNUPP per garantire il diritto allo studio universitario anche a detenuti nelle carceri della regione (che sono ben 23).
L’incontro, tenutosi presso l’ufficio del Garante dei detenuti della Regione Sicilia, è stato promosso dallo stesso Garante prof. Giovanni Fiandaca e dal Presidente della CNUPP prof. Prina e ha visto un proficuo confronto con la dott.sa Cinzia Calandrino, Provveditore dell’Amministrazione Penitenziaria della Sicilia, che ha assicurato tutta la collaborazione per la costituzione di alcuni Poli nell'isola. Allo scopo verrà definita una convenzione tra PRAP, Atenei, Regione e Garante.
La giornata di lavoro è poi proseguita con un lungo confronto tecnico e operativo tra il Presidente CNUPP e le tre Università i cui Rettori hanno delegato responsabili per il progetto: l’Università di Palermo (prof.sa Paola Maggio), di Catania (prof.sa Teresa Consoli e Prof. Fabrizio Siracusano) e di Enna Kore (prof.sa Agata Ciavola).