Ubertini Francesco - Rettore Università di Bologna
- Published in Rettori
- font size decrease font size increase font size
- Ateneo: Alma Mater Studiorum A.D. 1088 Università di Bologna
- Scad.: 31 ottobre 2021
- Ord.: Scienza delle Costruzioni
- Nato: 06/02/1970 Perugia
- Sede: Via Zamboni, 33 - 40126 Bologna
- Tel.: Tel. 051 2099942 Fax 051-2099372
- Email: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
- Web: web di ateneo
Originario di Perugia, dove è nato il 6 Febbraio del 1970. Dopo la maturità scientifica conseguita a Perugia, si è trasferito per gli studi universitari a Bologna, dove si è laureato in Ingegneria Civile con lode e ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Meccanica delle Strutture nel 1998. È diventato ricercatore universitario nel 2000 e professore associato nel 2001. Dal 2007 è professore ordinario di Scienza delle Costruzioni presso l’Università di Bologna e dal 2015 è membro dell’Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna.
Dal 2007 al 2015 è stato impegnato nel ruolo di direttore di Dipartimento e dal 2012 al 2015 è stato membro del Senato Accademico dell’Università di Bologna. Tra i suoi precedenti incarichi è stato Presidente della Bononia University Press (2016 -2019), Presidente di UniAdrion (2017-2018), membro del Consiglio di Amministrazione del Centro Ceramico, membro del Technical Committee on Computational Solid and Structural Mechanics, European Community on Computational Methods in Applied Sciences (2010-2014) e membro del Comitato Direttivo del Gruppo Italiano di Meccanica Computazionale (2006-2013).
Dal 1° novembre 2015 è Rettore dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Scadenza mandato da rettore: 31 ottobre 2021
E' membro del Board of Rectors di UnaEuropa - University Alliance Europe. E' membro del Board della European University Association, presidente della Fondazione Federico Zeri, della Bologna Business School, di Fibra - Fondazione culturale Italo Brasiliana. È membro della Giunta della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane e del Consiglio dell'Osservatorio della Magna Charta Universitatum.
Insegna Scienza delle Costruzioni per il Corso di Laurea in Ingegneria Civile.
La sua attività̀ di ricerca è incentrata su vari aspetti della Scienza delle Costruzioni e della Meccanica delle strutture, con contributi teorici e applicati in numerosi ambiti dell’Ingegneria. I principali temi trattati sono: a) modellazione numerica e analisi strutturale, b) strutture intelligenti e materiali innovativi, c) strutture storiche e d) monitoraggio e diagnostica strutturale.
Coordina un gruppo di ricerca numeroso e molto attivo in ambito internazionale e ha preso parte, con diversi ruoli, a numerosi progetti di ricerca europei e nazionali. È autore di oltre 70 pubblicazioni su riviste internazionali e di oltre 200 pubblicazioni su atti di convegni nazionali e internazionali